fACTORy32 nasce dall’idea di Valentina Pescetto che con tenacia ha creduto in questo progetto fin da bambina. E’ riuscita a realizzarlo nel 2018, trasformando un magazzino di tappeti in  fACTORy32.

Il nome dello spazio è identificativo della mission: al centro di fACTORy32 sta l’attore, motivo per cui lo spazio si propone come una nuova fabbrica teatrale milanese dal sapore internazionale, in grado di fornire tutto ciò che può essere utile a un attore.

fACTORy32 è scuola di teatro per bambini, ragazzi e adulti, guidata da professionisti di grande livello come Alberto OlivaLisa Vampa, Michael Rodgers e Monica Faggiani. Ospite per sessioni di “training fisico dell’attore” il docente di Grock Scuola di Teatro Pietro De Pascalis.

Lo spazio teatrale è dotato di 82 posti a sedere e ha in programma una rassegna costituita da 12 spettacoli per la stagione che prende inizio a ottobre 2022 e prosegue fino a giugno 2023. Lo spazio è inoltre disponibile ad accogliere spettacoli e altri eventi.

Le parole identificative di fACTORy32 sono: passione, determinazione e dedizione, tre parole fondanti, senza le quali questa realtà non potrebbe esistere.

fACTORy32 adotta tutte le regole per la sicurezza anti-COVID, rispettando le norme vigenti.

E’ il primo teatro che adotta un nuovo sistema di sanificazione continua, con tecnologia MyDATEC.

Tutte le attività sono riservate ai soci. Clicca qui per registrarti.

ORARI SEGRETERIA/BIGLIETTERIA:
Da lunedì a venerdì dalle 15:00 alle 19:00
info@factory32.t