
A chi è rivolto il corso di teatro per bambini in inglese?
Il corso English Theatre for Kids si rivolge ai bambini della scuola primaria (dai 6 ai 9 anni). Non è un corso di inglese, ma un’esperienza teatrale vera e propria dove l’inglese è uno strumento a servizio della propria creatività.
Cosa apprenderanno durante il corso?
L’arte del teatro ha la capacità intrinseca di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e degli altri e quindi di acquisire più autonomia e sicurezza.
Inoltre, la sua dimensione ludica e priva di giudizio permette ai bambini di superare incertezze, paure, blocchi emotivi, eventuali difficoltà linguistiche e di favorire la socializzazione.
Le lezioni vedranno i bimbi coinvolti in:
- training fisico,
- esercizi di tipo sensoriale e di espressione corporea,
- improvvisazione,
- esercizi per sviluppare la creatività e la fantasia
- sviluppare la coesione e la solidità del gruppo
Al termine delle lezioni è previsto un momento di restituzione al pubblico, in cui il lavoro finale rappresenta l’esito del percorso svolto durante l’anno.
In che giorno si terrà il corso?
Il corso sarà da, Ottobre a fine Maggio, tutti i martedì dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Open Class Gratuita Martedì 19 Settembre 2023 dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Posso fare una lezione di prova gratuita?
Certo, contattaci scrivendo a info@factory32.it per prenotare la prova gratuita.
Dove si terrà il corso di teatro in inglese per bambini?
Il corso di teatro in inglese per bambini si terrà a Milano, qui in fACTORy32!
Quanto costa il corso di teatro in inglese per bambini e come faccio ad iscrivermi?
Per tutte le info su prezzo e modalità di iscrizione scrivi a info@factory32.it
L’insegnante:

Alessandro Guetta. Attore bilingue italiano-inglese classe ’94. Si forma come attore frequentando il Triennio Professionalizzante di Grock Scuola di Teatro, per poi proseguire attraverso percorsi di studio intensivi di realtà internazionali come il Centre Artistique International Roy Hart, la Batsheva Dance Company e soprattutto la Royal Academy of Dramatic Arts (RADA) di Londra. Nel 2019 è assistente di Maurizio Salvalalio nella conduzione dei corsi di teatro in inglese per adolescenti presso Grock Scuola di Teatro e dal 2021 entra stabilmente nel corpo docenti della scuola prendendo in carico i corsi adolescenti in inglese della sezione giovani, oltre a organizzare e condurre in maniera indipendente laboratori teatrali in inglese nelle scuole superiori milanesi. Nel 2023, affianca Laura Pasetti nella conduzione dei workshop teatrali in inglese per adolescenti in Scozia organizzati dalla compagnia Charioteer Theatre e dal suo nuovo ramo formativo Theatre of the 7 Directions. Come attore, collabora con diverse realtà milanesi di teatro indipendente e non, ed è nel cast di vari spettacoli di teatro musicale per bambini e ragazzi. Nel 2022, fonda la compagnia teatrale indipendente Loop Teatro, ed è autore e uno degli interpreti del loro primo spettacolo “Quello che non sono”, selezionato per l’undicesima edizione del Roma Fringe Festival 2023.