
A chi è rivolto il corso di teatro?
Il corso di teatro è rivolto ai ragazzi dagli 13 ai 17 anni che hanno voglia di avvicinarsi e sperimentare lo spazio scenico attraverso un’esperienza creativa. Recitare è un’attività che può svolgere un ruolo importantissimo nelle fasi di crescita dei ragazzi. Un’occasione per imparare a relazionarsi con lo spazio e con i compagni, per vincere la timidezza, mettersi alla prova e perchè no, scoprire il proprio talento. Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti e sotto la guida di professionisti del settore.
Perchè iscriversi ad un corso di teatro?
Gli obiettivi del corso sono:
- Stimolare la creatività e l’immaginazione,
- lavorare come una squadra,
- avere maggiore consapevolezza di se stessi e degli altri,
- imparare a muoversi nello spazio,
- usare correttamente la voce sul palcoscenico,
- acquisire sicurezza in se stessi,
- improvvisazione teatrale,
- preparare uno spettacolo finale.
Come si svilupperà il corso di teatro per ragazzi?
Tutti i giovedì a partire dal 24 settembre dalle ore 15:30 alle ore 17:00.
Dove si terrà?
Il corso sarà a Milano qui in fACTORy32!
Posso fare una lezione di prova gratuita?
Certo, contattaci scrivendo a info@factory32.it per prenotare la lezione gratuita.
Quanto costa il corso di teatro per ragazzi e come faccio ad iscrivermi?
Per tutte le info su costo ed iscrizioni basta mandare una mail a info@factory32.it
L’insegnante:

Graciela Salazar Fernandez, attrice, regista teatrale, insegnante di movimento scenico presso Michael Rodgers Studio Milan. Si forma in diverse scuole di recitazione: Michael Rodgers Acting Studio, Quelli di Grock, New York Film Academy, Patrizia de Santis metodo Ivana Chubbuck e altri.
Partecipa in modo continuativo a seminari e workshop di recitazione in Italia e all’estero tra cui: Larry Moss, Sergio Rubini, Ivana Chubbuck, Jennifer Norton, Carlos Maria Alsina.
La curiosità e la passione per l’espressione corporea la portano a studiare danza terapia, metodo Maria Fux, teatro danza e studio del movimento metodo Laban/Bartenieff.